Chi Siamo

Società Cooperativa

A.Co.Pr.Ol.

A.Co.Pr.Ol. incarna l'etica della cooperazione e della coesione. Valori che la portano a seguire i soci consorziati con dedizione ed interesse, rendendosi promotrice di innumerevoli occasioni d’incontro e confronto.

A.Co.Pr.Ol. è una società cooperativa nata al 1983 sul territorio della piana di Lamezia Terme, nel cuore dellʼItalia Meridionale, in Calabria. Frutto dellʼopera di donne ed uomini impegnati nel sociale e lavoratori del comparto agricolo, promotori delle più elevate virtù dell’associazionismo, mosse i propri primi passi sul territorio raccogliendo un ampio consenso e adesioni in ogni provincia della regione. La mission aziendale resta, oggi come allora, avvicinare realtà lavorative geograficamente e idealmente distanti e a portarle a mostrarsi orgogliosamente ad ogni vetrina d’Italia e del globo. Le condizioni politiche, sociali, economiche, informatiche e lavorative del tempo resero la strada tanto tortuosa ma nulla poteva portare i suoi stakanovisti a mollare. Questo è l’eterno incipit su cui deve fondarsi il nostro lavoro.

Dal 1983

Olio Extra-Vergine d’Oliva

In A.Co.Pr.Ol. a dominare la scena è il comparto olivicolo e su tutto lʼOlio Extra-Vergine dʼOliva, alimento principe della dieta mediterranea, ricercato in ogni angolo del mondo. Le tante cultivar dominanti lo scenario olivicolo calabrese portano ad estrarre un Olio Extra-Vergine d’Oliva di qualità superiore, emblema della dedizione, dei sacrifici e del lavoro solenne dei milleduecento olivicoltori e dei quaranta oleifici associati, e attivi su un'area di duemilacinquecento ettari che tocca l'intera Calabria.

Commercializzazione

A.Co.Pr.Ol. accompagna le imprese agricole lungo lʼintera stagione agraria. Fondamentale è il suo apporto all’acquisto di macchinari e materiali utili alla messa in produzione di fondi rustici e all’attività degli oleifici, e strumenti di analisi dati circa malattie parassitarie. Il tutto culmina con la commercializzazione del prodotto, da piccoli magazzini a grandi attori della distribuzione alimentare italiana. La mission si apre non soltanto ad imprese fatte e formate, A.Co.Pr.Ol. porta avanti ambiziose progettualità capaci di lanciare neo-imprenditori, giovani intraprendenti, donne e uomini che intendono scrivere dolci note della storia dei luoghi lidovve sono nati e cresciuti. N.B. Questo paragrafo è utilizzabile anche nell’area “Formazione e divulgazione”.

I Numeri

Nei depositi A.Co.Pr.Ol. confluiscono annualmente dai millecinquecento ai duemila quintali di Olio EVO da olive coltivate e frante in Italia secondo evoluti procedimenti meccanici, estratto a freddo nei più vicini frantoi-da secoli cuore della trasformazione delle olive in olio-poi stoccato e pronto ad essere imbottigliato per raggiungere le case dei nostri affezionati consumatori in Italia, Germania, Francia e Canada. Coltivando il sogno di scoprire nuove mete.

-Amici e colleghi operano fra le frange del comparto della caccia, della pesca, della viticoltura e delle colture erbacee. Solide sinergie di lavoro con l’UE, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, la regione Calabria, Italia Olivicola, l’Associazione Generale Coopertive Italiane, vengono da decenni custodite ed alimentate. Tutto questo è reso possibile grazie al minuzioso lavoro condotto e dall’immensa dedizione dei suoi attori, protagonisti indiscussi di un vertiginoso processo piramidale su grande scala.